Un viaggio studio è sempre un’esperienza unica e interessante.
Durante le due settimane che ho trascorso a Londra, oltre ad
approfondire la mia conoscenza della lingua inglese e visitare la
città e i dintorni, ho allargato i miei orizzonti anche come persona
e conosciuto ragazzi e ragazze simpatici e amichevoli.

Ma cosa si fa davvero in un viaggio studio? Nel primo giorno di
“assestamento“ viene fornito ai partecipanti un test per essere
smistati in gruppi di studio basati sulle conoscenze della lingua, e
le persone che ottengono risultati simili finiscono in classe
assieme, che sarà la stessa per tutta la durata del soggiorno. Ogni
settimana sono organizzate due gite che durano tutta la giornata, e
nei restanti cinque giorni si fa lezione per metà giornata e si va
in giro per l’altra metà. Tra le località visitate, ci sono la
città marittima di Brighton, Oxford, e luoghi d’interesse come il
Big Ben, Leicester Square, Covent Garden e, per i fan di Harry
Potter, il binario 9 e ¾.
Per concludere, un viaggio studio è un’esperienza che consiglio a
tutti: non solo è divertente e interessante, ma anche facilmente
abbordabile (con associazioni come interstudioviaggi, lo stato copre
fino al 95% del costo totale del soggiorno - offerta riservata ai
figli di almeno un dipendente statale), e in qualunque posto si vada
l’atmosfera e le persone rimarranno sempre nel proprio cuore.
di Irene Pittino 2Als ISIS MAgrini Marchetti
Nessun commento:
Posta un commento